I RAMEN AMATI DAI GIAPPONESI

La cucina asiatica è ricca di sapori e tradizioni, e il ramen ne è un esempio perfetto.

Questo piatto originario del Giappone è composto da un brodo caldo, spaghetti di frumento e vari ingredienti come carne, pesce, uova e verdure.

Questo articolo sui ramen più amati dai giapponesi è una guida perfetta per chi vuole scoprire le diverse varianti di questo piatto tradizionale giapponese e le loro zone di origine. Ogni varietà di ramen ha il suo gusto unico e distintivo, e conoscere le loro origini può aiutare a capire meglio le tradizioni e la cultura culinaria del Giappone.

Esistono diverse varianti di ramen, ognuna delle quali si distingue per il suo brodo e per gli ingredienti utilizzati, oltre che per le zone di origine.

Alla domanda quale Ramen preferisci di seguito le risposte dei Giapponesi. 

1st place "Soy sauce" (26.5%)

2nd place "Miso" (25.3%)

3rd place "Tonkotsu" (22.5%)

4th place "Salt" (12.9%)

5th place "Seafood system" (5.5%)

6th place "Nessuno”(3.9%)

7th “Other” (3.3%)

 

1° posto Soy sauce: questa variante è originaria della zona di Tokyo e della regione di Kanto e si chiama shoyu ramen.

2°  posto troviamo il Miso Ramen  con il 25,3% delle preferenze. Questa variante è originaria della zona di Sapporo, nell'isola di Hokkaido. 

Seguono il ramen al brodo di tonkotsu con il 22,5%, originario della zona di Kyushu, e il ramen al sale, con il 12,9%, originario della zona di Hiroshima e si chiama Shio ramen.

Altre varianti meno diffuse sono quella al brodo di pesce, con il 5,5%, originaria della zona di Kagawa e si chiama seafood ramen. 

La cucina asiatica è ricca di sapori e tradizioni, e il ramen ne è un esempio perfetto. Questo piatto originario del Giappone è composto da un brodo caldo, spaghetti di frumento e vari ingredienti come carne, pesce, uova e verdure. Esistono diverse varianti di ramen, ognuna delle quali si distingue per il suo brodo e per gli ingredienti utilizzati.

Ecco una breve descrizione delle varietà di ramen più popolari in Giappone:

  1. Shoyu ramen: questa variante di ramen utilizza un brodo di soia come base, e viene solitamente servita con carne di maiale, cipolla, cipollotto, funghi e uova.

  2. Miso ramen: questa variante utilizza un brodo di miso come base, e viene solitamente servita con carne di maiale, verdure, cipolla e cipollotto.

  3. Tonkotsu ramen: questa variante utilizza un brodo di maiale come base, e viene solitamente servita con carne di maiale, uova e cipollotto.

  4. Shio ramen: questa variante utilizza un brodo di sale come base, e viene solitamente servita con carne di maiale, verdure e uova.

  5. Seafood ramen: questa variante utilizza un brodo di pesce come base, e viene solitamente servita con frutti di mare come gamberi, vongole e cozze.

Conoscere le varianti più popolari può anche aiutare a scegliere il tipo di ramen più adatto ai propri gusti. Ad esempio, se si ama il gusto forte e deciso, il tonkotsu ramen potrebbe essere la scelta ideale. Se si preferisce un gusto più delicato, il shoyu ramen potrebbe essere una buona opzione. E per chi ama i frutti di mare, il seafood ramen è una scelta perfetta.

In ogni caso, il ramen è un piatto versatile e amato in tutto il mondo, e questo articolo può aiutare a scoprire nuove varianti e apprezzare ancora di più questa delizia culinaria giapponese.


Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.